Il bancale inclinato di misurazione lunghezza è una struttura in ferro inclinata dove le bombole o i tubi rotolano da un capo all’altro per gravità. Può essere usato con bombole ma anche con tubi. Giunta alla fine della discesa la bombola viene raccolta in un carrello basculante. Grazie ad un cilindro pneumatico il carrello sale e scarica la bombola nella stazione successiva. Il bancale inclinato di misurazione lunghezza incorpora quindi un meccanismo di misurazione della lunghezza della bombola e del tubo. In questo caso un cilindro pneumatico spinge la bombola contro una piastra di contropunta in modo da allinearla dalla parte del bocchello e a questo punto avviene la misurazione della lunghezza della bombola tramite un laser.
La distanza tra le righe di supporto è studiata perché la struttura sia universale e possa sorreggere ogni tipo di bombola processata sull’impianto.
La larghezza del bancale inclinato bidirezionale è studiata in base al prodotto più lungo processato dalla linea.
La lunghezza del telaio è studiata in base alle necessità dimensionali richieste dal layout.
L’altezza del telaio è studiata in base ai macchinari che lo precedono nella linea.
Le inclinazioni sono studiate sia per far raggiungere alla bombola le altezza di carico dei macchinari successivi e sia per far rotolare dolcemente il pezzo senza fargli acquisire troppa velocità.