Oltre alle rotaie la traslazione è fatta grazie ad un meccanismo composto da motoriduttore, ingranaggi e cremagliera
Il serbatoio viene caricato e trasportato in orizzontale e poi scaricato in verticale.
Tutti i movimenti di rotazione, salita e discesa e apertura pinze vengono fatti da cilindri idraulici di ottima qualità e ben dimensionati in base alle misure del range di prodotti
per il quale sarà utilizzato.
Il telaio del manipolatore è fatto in ferro profilato e trafilato mentre i meccanismi sono realizzati in acciaio, tutti di ottima qualità.
Le pinze sono sagomate e rivestite in gomma per non far scivolare il pezzo e quindi per ottimizzare la presa sui serbatoi.
Le operazioni che svolge e la sue dimensioni e forme sono studiate per ottimizzare la movimentazione con tutti i prodotti nel range di produzione del cliente.